Chardonnay 4 VisChardonnay 4 Vis
Chardonnay 4 Vis
Jura, 100% Chardonnay, Domaine des Marnes Blanches .Jura, 100% Chardonnay, Domaine des Marnes Blanches. Forse la bottiglia che più affascina di questo Domaine. Chardonnay in pieno stile Jura, dove alle note calde e tropicali prevalgono la grande freschezza agrumata, la craie e la pietra focaia. Lo Jura è una regione vinicola molto particolare e mistica: climi tipicamente continentali e montani, sottosuoli ricchissimi ed una generazione di vignaioli coraggiosi ed intraprendenti. Questo Domaine figura tra questi, e lo Chardonnay En 4 Vis ne è un esempio di pregevole fattura. Vino che racconta già una grande complessità; dimostra anche una grande predisposizione ad affinamenti medio-lunghi in bottiglia per concentrare ancora di più tutte le sue caratteristiche migliori.
Perfetto con il nostro coniglio di collina ripieno al tasta dal, provola e speck.
Cote du Jura Chardonnay 2019Cote du Jura Chardonnay 2019
Cote du Jura Chardonnay 2019
Jura ( Francia), Marcel Caballier. Bellissima espressione dello Chardonnay, che in questi climi freschi con terreni drenanti si arricchisce di vivaci note floreali (gelsomino), agrumate e morbida frutta tropicale ( mango e papaia). In bocca è teso e rinfrescante ben supportato da buona struttura. Piacevolissimo, di compagnia, per una beva alternativa esplorando territori ai più sconosciuti.
Gli antipasti di pesce, gli aperitivi gastronomici, il carpaccio di pesce o di Garronese Veneta all'olio Evo.
Cote du Jura Savagnin 2019Cote du Jura Savagnin 2019
Cote du Jura Savagnin 2019
Jura ( FRancia), MArcel Caballier. Esordiamo subito con un monito: non è un vino per tutti!! Vitigno autoctono del Jura da cui nascono il Vin de Paille ed il Vin Jaune. La tradizionale tecnica di affinamento a botti scolme ne evidenzia i tratti ossidati e persistenti. Caballier ne produce un versione secca, con 14% in Vol, in cui la mandorla tostata, la pesca gialla, la susina e i fiori gialli in appassimento creano un mix di aromi complesso e di grande persistenza. Al calice il colore ancora giallo paglierino con riflessi dorati confonde drasticamente le idee, in quanto rivela giovinezza e freschezza mentre al naso complessità e saggezza.
perfetto con i piatti a base di bottarga, con formaggi stagionati e marmellate, con la pasticceria secca e le castagnole, con la trippa.
Versatile e identitario, è un vino di assoluta eccellenza!!
Mosel Riesling Trocken Alte Reben ( vigne vecchie) 2020Mosel Riesling Trocken Alte Reben ( vigne vecchie) 2020
Mosel Riesling Trocken Alte Reben ( vigne vecchie) 2020
Mosel ( Germania), Edit Abtei Himmerod. Mosella è sinonimo di grandi riesling della tradizione sassone. Qui su ripidi pendii a picco sull'omonimo fiume, il riesling si arricchisce di note citrine, di frutta freschissima, e dei tipici sentori minerali, a volte di idrocarburi, che caratterizzano questi vini.
Questo Riesling, trocken ( secco) mantiene pur sempre secondo la legislazione tedesca un residuo zuccherino che permette di ammorbidire i canoni rustici ed austeri dei vini del luogo.
La mela verde, gli agrumi freschissimi e ricchi di acidità, ma anche profumi avvolgenti ed intriganti, con un sottofondo minerale che sempre più si fa spazio al passare del tempo in bottiglia.
Sorso pieno, fruttato ed intenso, con ritorni minerali ed acidità equilibrata dalla morbidezza del residuo sopra citato.
I formaggi a crosta fiorita o lavata, saporiti e di buona intensità; il fegato alla veneziana e tutti i piatti con il quinto quarto come ingrediente di base.
New Zealand Sauvignon Blanc Wairarapa, Schubert WinesNew Zealand Sauvignon Blanc Wairarapa, Schubert Wines
New Zealand Sauvignon Blanc Wairarapa, Schubert Wines
New Zealand. Martinborough è la parte sud dell'isola del Nord, dove i venti freddi ed il microclima simile all'Europa del Nord regalano vini di interessante freschezza ed aromaticità. Qui il Sauvignon Blanc accentua le sue caratteristiche varietali di asparago ed erbe spontnee, arricchendosi allo stesso tempo in struttura ed equilibrio. Perfetto per aperitivi saporiti o piatti a base di erbe aromatiche.
Ribolla Cru Selection 2020Ribolla Cru Selection 2020
Ribolla Cru Selection 2020
Brda Slovenia,Marjan Simcic.Ribolla Gialla 100%. Marjan Simcic rappresenta a pieno il territorio Sloveno: grande tempra, convinzione e coraggio con un rispetto quasi ossessionato della natura e delle diversità geologiche che il suo patrimonio vitivinicolo offre. Tutto questo si vede nella vinificazione parcellare, nel naturale processo fermentativo e nel sapiente uso dei vasi vinari come anfore, tonneaux e barrique.
La Ribolla Cru Selection 2020, pluripremiata e riconosciuta a livello internazionale è un vino verticale e radicale, ottenuto da vigne poste tra i 200 ed i 300 mt su suoli calcarei e marnosi di età media tra i 55 ed i 60 anni!
Affina in Tini da 2500 lt per 18 mesi e poi altri 4 in bottiglia: si presenta paglierino con riflessi dorati, ricco nel bouquet con aromi di frutta gialla matura quasi candita e soffi rinfrescanti minerali; è ricco e quasi masticatile in bocca proprio come ci si aspetta dai vini di Marjan. Pronto oggi, con un grande futuro in bottiglia.
E' perfetto con il pesce alla griglia, ma anche con la battuta al coltello di Tiroler alla senape Digione e pomodorino confit; altro grande abbinamento è la spalla di maialino agli agrumi con crosta croccante.
Rheinessen Riesling Trocken 2020Rheinessen Riesling Trocken 2020
Rheinessen Riesling Trocken 2020
Rheinessen ( Germania), Hans Baer. Gioca molto sull'agrume freschissimo ed i fiori bianchi. A differenza dei riesling della Mosella qui emergono meno i tratti minerali e sapidi a favore di aromi come il cedro ed il gelsomino. In bocca l'equilibrio è garantito dal residuo zuccherino che è una costante a queste latitudini.
Perfetto con i formaggi freschi, la battuta al coltello, o con il trionfo di crostacei.
Roussette de Savoie "Les Flocons"Roussette de Savoie "Les Flocons"
Roussette de Savoie "Les Flocons"
Savoie ( Francia), Philippe Viallet. Il vitigno Roussette, autoctono in Savoia. Vino di terroir!!! Le erbe aromatiche di montagna, i fiori di campo, la mela e gli agrumi freschissimi creano un bouquet ampio e piacevolissimo da riconoscere. Sorso intenso, freschissimo e con una bellissima persistenza fruttata e floreale.
I formaggi freschi d’alpeggio, la scaloppina al limone.
Sancerre 2019Sancerre 2019
Sancerre 2019
Loira ( Francia), Sauvignon Blanc, Sauvion. In Loira il Sauvignon Blanc regna incontrastato sulle Aoc Sancerre e Pouilly Fumè. Qui si arricchisce di sentori pietrosi e minerali, agrumeti e talvolta pungenti. Nonostante tutto il sorso è sempre calibrato, elegante e setoso.
Questo Sancerre è intenso, equilibrato e di grande persistenza; in bocca lascia una piacevolissima morbidezza che accarezza lingua e palato. Al naso è complesso, di grandissima eleganza, con un tocco quasi mentolato di finocchio selvatico. Sorso potente e preciso, calice che Sto arrivando! regalare grandi soddisfazioni.
Piatti a base di pesce affumicato; straccetti di vitello e speck Alto Adige riserva.

Select...
Pasqua 2023 Ritiro Giovedì 06/04
Pasqua 2023 Ritiro Sabato 08/04
Pasqua 2023 ritiro Venerdì 07/04
Pick up
Delivery
Your address is served by more than one store. Select the Store:
Select a Delivery Point:
Via Mercato Nuovo, 37, 36100 Vicenza (VI)