
Rosso Masieri 2023, Angiolino Maule
Rosso Masieri 2023, Angiolino Maule
Gambellara. Cantina e Uomo che hanno aperto la strada e scritto la storia del vino naturale vicentino. Concetti molto chiari: in vigna ed in cantina vince sempre la natura e la stagione. Nessun trattamento, nessun lievito selezionato, niente solforosa. Vini schietti, vini figli del territorio vulcanico di queste terre, vini artigiani!
Il Masieri è un blend di Tai Rosso e Merlot, in cui la freschezza spontanea del primo si sposa con la generosità del secondo. Ne esce un vino croccante e piacevole che vuole accompagnare ogni momento con semplicità e gusto. Dalla fetta di soppressa alle costine alla brace.. Vino eclettico e BUONO.

Merlot 2022, Angiolino Maule
Merlot 2022, Angiolino Maule
Gambellara. Cantina e Uomo che hanno aperto la strada e scritto la storia del vino naturale vicentino. Concetti molto chiari: in vigna ed in cantina vince sempre la natura e la stagione. Nessun trattamento, nessun lievito selezionato, niente solforosa. Vini schietti, vini figli del territorio vulcanico di queste terre, vini artigiani!
Merlot in purezza, affinato in botte grande dove acquisisce complessità e spalla. Le Vigne in piena collina vulcanica godono a 200 metri di piacevoli escursioni termiche: ne giovano le uve che regalano vini di struttura aromatica senza però rinunciare a finezza ed eleganza.

Merlot 2012, Angiolino Maule
Merlot 2012, Angiolino Maule
Gambellara. Cantina e Uomo che hanno aperto la strada e scritto la storia del vino naturale vicentino. Concetti molto chiari: in vigna ed in cantina vince sempre la natura e la stagione. Nessun trattamento, nessun lievito selezionato, niente solforosa. Vini schietti, vini figli del territorio vulcanico di queste terre, vini artigiani!
Vediamo il suo Merlot vulcanico alle prese con il tempo! Bottiglia che arriva direttamente dalle cantine di Angiolino e Alessandro.

Amarone della Valpolicella 2019, Bronzato
Amarone della Valpolicella 2019, Bronzato
Bronzato, Agricola Vittoria. Coltivatori da generazioni, viticoltori sapienti per passione. La storia di questa cantina parla di biodiversità, sostenibilità, uve autoctone e vini sinceri. I vigneti ubicati in collina a 600 mt si trovano nell'Alta Val Squaranto, a pochi km dal Parco Naturale della Lessinia. Microclima unico e particolare in cui i suoli si differenziano tra basalti affioranti, il tipico biancone della Lessinia e la selce.
Qui vengono raccolte e poste ad appassire uve straordinarie della tradizione veronese. L'Amarone Bronzato è la sintesi della loro filosofia: armonioso e schietto, ampio e verticale che introduce ad un naso tipicamente di marasche e ciliegia, sbuffi speziati e pietrosi. Un Amarone gastronomico che si abbina alla perfezione ai robusti piatti della cucina veneta. Piatto di riferimento è la Guancia di Garronese Veneta brasata su purè di patate.

Amarone della Valpolicella Marne Docg, Tedeschi
Amarone della Valpolicella Marne Docg, Tedeschi
Veneto. Amarone della tenuta Maternigo in piena Valpolicella Classica. Amarone gastronomico che conserva ottima acidità a fronte di una struttura importante con deciso tenore alcolico.
Guancia di Garronese Veneta brasata all'amatone.

Amarone della Valpolicella Classico Riserva De Bvris 2009
Amarone della Valpolicella Classico Riserva De Bvris 2009
Tommasi, Progetto De Bvris. Il progetto ambizioso della famiglia Tommasi lo abbiamo sposato sin dal primo sorso. Il vigneto in località Groleta ha tutte le caratteristiche per regalare vini da vertice nella denominazione. Rese limitatissime a 60 hl/ ettaro, fermentazione in rovere con lieviti indigeni e affinamento il tonneau da 15 a 30 hl. Qui riposa poi in bottiglia prima della messa in commercio non prima di 10 anni dalla vendemmia. E' vino potente e possente, sostenuto da un sorso snello e sereno. Amarene, ciliegia, spezie cacao e caffè. Esperienza che per un appassionato diventa magica davanti ad un camino acceso.

Bagarre 2023, Tai Rosso igt, Fora in Vigna
Bagarre 2023, Tai Rosso igt, Fora in Vigna
Vicenza. Siamo a Nanto con l’uva autoctona per eccellenza vicentina, il Tai Rosso. Vino elettrico ed energetico, croccante e di gran beva! L’Amiico Simone Fanton tra passione e voglia di far conoscere il territorio e l’uva

Bradisismo 2019 Colli Berici Cabernet Doc
Bradisismo 2019 Colli Berici Cabernet Doc
Inama.

Bradisismo 2019 Magnum, Colli Berici Cabernet
Bradisismo 2019 Magnum, Colli Berici Cabernet
Inama.

Doppia Anima IoMazzuccato 2016 (vari formati)
Doppia Anima IoMazzuccato 2016 (vari formati)
45%Merlot, 55%Cabernet Sauvignon.Magnum 1,5L
E' un perfetto esempio della longevità dei vini di questa azienda. La sua ancora ben presente acidità si fa subito notare, alleggerendo un sorso pieno e succoso con piacevoli note evolutive di legni nobili, prugna disidratata ed erbe aromatiche.
Quaglie lardellate allo spiedo.

Kalipè Muni 2020
Kalipè Muni 2020
San Giovanni Ilarione (Verona), Daniele Piccinin, 100% Pinot Nero. L'amore con questo vino è scattato con un semplice assaggio di botte in cantina. Daniele ha fatto, sta facendo e continuerà un lavoro straordinario di valorizzazione del territorio ed i suoi vini sono il giusto riconoscimento che la natura gli dona.
600 m di altitudine, cloni direttamente dalla Borgogna, vigneto perfetto per composizione, esposizione e temperature medie per questo magnifico ma difficile vitigno.
Un vino che è inutile descrivere in poche righe. Prenderlo e goderne è la scelta migliore!

Occhio al Rosso, Sieman
Occhio al Rosso, Sieman
Villaga, Tai Rosso, Sieman. Sieman ( sei mani in dialetto veneto): sono infatti 6 le mani che muovo questa bellissima realtà a Villaga, a pochi km dalla nostra Città. Questo Tai Rosso fermenta spontaneamente, affina in botti di rovere dopo una breve macerazione sulle bucce ( 8 giorni circa). Ottima espressione del nostro territorio!

Oratorio di San Lorenzo 2017, Carmenere Riserva
Oratorio di San Lorenzo 2017, Carmenere Riserva
Inama.

Valpolicella Superiore 2019 Ferragù
Valpolicella Superiore 2019 Ferragù
Val d'Illasi, 0,75l, Ferragù.Corvina, Corvinone, Croatina, Oseleta, Rondinella. Leggero appassimento, 24 mesi di barrique di rovere americano, 16% vol. Vino senza bisogno di presentazioni, che vuole entrare a pieno petto, ricco complesso e strutturalmente potente. Accompagna i grandi piatti: brasati, arrosti, selvaggina. Per equilibrio, struttura e beva lo preferiamo al fratello maggiore Amarone

Seleziona...
Capodanno 2024 Ritiro Lunedì 30/12
Capodanno 2024 Ritiro Martedì 31/12
Natale 2024 Ritiro Domenica 22/12
Natale 2024 Ritiro Lunedì 23/12
Natale 2024 Ritiro Martedì 24/12
Ritiro in sede
Consegna a domicilio
Il tuo indirizzo risulta servito da più locali. Seleziona il locale:
Seleziona un punto consegna:
Via Mercato Nuovo, 37, 36100 Vicenza (VI)