
Espirit 2022, Domaine du Trapadis
Espirit 2022, Domaine du Trapadis
Rodano, 100% Grenache su sabbie limose

Cornas La Genyale 2021
Cornas La Genyale 2021
Vincent Paris, Cornas, Cote du Rhone, 100% Syrah. Nipote della leggenda vivente Robert Michel, da cui acquista questa prestigiosa parcella nel 2007. Qui vigne ultra centenarie di Syrah su pendii che arrivano al 60% di pendenza, regalano uve straordinarie che l'introverso e geniale Vincent trasforma ogni anno in autentici capolavori. La vinificazione da queste parti è sempre la stessa: utilizzo dei migliori raspi, macerazioni più o meno lunghe, affinamenti in botte grande usate e addirittura vecchie. Il resto la Syrah lo fa in bottiglia evolvendo per decenni in vini leggendari.
Must have per gli appassionati.
Note: Il Cornas parcellare

Cornas 2021
Cornas 2021
Domaine August Clape, Cornas, Cote du Rhone, 100% Syrah. Autentico maestro, Auguste e la su famiglia producono da decenni alcuni tra i migliori Syrah che si possano trovare! Attenzione maniacale, rispetto della natura e piena libertà a vitigno e terroir di esprimersi. Il suo Cornas rappresenta lo stile dell'assemblaggio in cui troviamo diversi ( decine) plot vinificati separatamente per poi creare ogni anno la miglior Cuveè.
La 2021 riporta la gradazione alcolica sotto i 14%, beneficiando il vino in equilibrio, beva e longevità.
Note: autentico e regale!

Cornas Casimir 2021
Cornas Casimir 2021
Frank Balthazar, Cornas, Cote du Rhone, 100% Syrah. Allievo di Robert Michel, oggi conduce il Domaine di famiglia da 3 generazioni. Casimir è il suo Cornas che omaggia il nonno Casimiro.
Le uve provengono dal vigneto ultracentenario di Mazard. Potenza e finezza, ricchezza e complessità, Frank è tutt'oggi un autentico fuoriclasse.
2021 anche qui, in cui equilibrio e potenza esaltano l'eleganza e la finezza.
Definitivo!

Cotes Du Rhone 2023, Domaine de la Jannasse
Cotes Du Rhone 2023, Domaine de la Jannasse
Cotes Du Rhone, 40% Grenache, 20% Mourvèdre, 20% Carignan, 15% Syrah, 5% Cinsault.
Siamo nel cuore della produzione dello Chateneauf du Pape cin un'azienda fortemente attenta al rispetto della natura e dei suoi cicli. Vino che fermenta ed affina in modo naturale, in vigna non viene usato nessun prodotto chimico. Cemento e Legno i vasi vinari utilizzati per un vino che si presenta energico e fiero, con tanta frutta dark e matura, finezza e struttura. Qualità prezzo tra i top!!

Cotes du Rhone Rouge Mon Coer 2022
Cotes du Rhone Rouge Mon Coer 2022
Domaine Jean Louis Chave (sélections). Grenache 60%, Syrah 30%, Mourvèdre/Cinsault 10%. Chiamiamoli "négoce", in quanto Jean Louis non è proprietario di tutte queste vigne (tra i 20 ed i 50 anni), ma maniacale resta il modo in cui le cura. Fermenta in acciaio e tonneaux per poi affinare in botte. Erbaceo, liquirizia e buona propensione nel tempo.. resta un vino godibile da subito con il marchio Chave, ad un prezzo più che ottimo!

Crozes-Hermitage Equis 2020
Crozes-Hermitage Equis 2020
Cote du Rhone, Domaine des Lises Rouge, Syrah 100%.

Cote Rotie La Giroflaire 2019
Cote Rotie La Giroflaire 2019
Domaine Jasmin, Cote Rotie, Cote du Rhone, 95% Syrah, 5% Viogner.
Patrick Jasmin oggi conduce l'azienda di famiglia, ed interpreta in modo magistrale il grande terroir del Cote Rotie. Vino intenso e ricco, elegante e fine, capace di invecchiare a lungo nel tempo. Da queste parti la Syrah sa raggiungere apici qualitativi.

Cote Rotie Coteaux de Tupin 2020, J M Stephan
Cote Rotie Coteaux de Tupin 2020, J M Stephan
100% Serinne ( Syrah), Tupin Cote du Rhone. Il domaine J.M. Stephan nasce nel 1991 per volontà di Jean Michel a Tupin-Semons, Cote Rotie e nel 1994 ha prodotto la sua prima annata. Da sempre si è distinto per il suo spirito indipendente e da subito ha optato per un approccio totalmente naturale in tutte le fasi di lavorazione sia in vigna che in cantina. Gli ettari coltivati sono in totale 4,5 di cui il più grande, 1,5 ha, si trova sulle pendici del Bassenon ed è composto da terrazze di granito e gneiss. Gli altri appezzamenti sono suddivisi tra coteaux de Tupin, les Bercheries e Verenay. Concimazioni organiche e lavorazioni eseguite seguendo scrupolosamente il calendario lunare solo con l’ausilio di un cavallo. In cantina non si aggiungono solfiti in nessuna fase della vinificazione. Le fermentazioni avvengono naturalmente solo con l’ausilio di lieviti indigeni e i vini subiscono la macerazione carbonica in modo da conservare la freschezza del frutto. Anche le estrazioni sono molto delicate, a basse temperature e senza follature. L’invecchiamento dura dai 12 ai 24 mesi a seconda delle cuvèe, viene effettuato in vecchie botti e al momento dell’imbottigliamento non vengono effettuate né filtrazioni e nemmeno chiarificazioni. Stile “nature” con l’obiettivo finale di far emergere la freschezza, l’eleganza del frutto e il rispetto del terroir di provenienza in tutti i suoi vini. La Cote Rotie espressa in pieno stile vigneron. Puro trait d’union tra Rodano e Borgogna.
Vino Magico ottenuto da Serinne, antico eprezioso clone di Syrah.

Hermitage Rouge 2021
Hermitage Rouge 2021
Domaine Jean Louis Chave. Syrah 100%. Vino incommentabile! La Storia.

Saint Joseph Rouge Offerus 2022
Saint Joseph Rouge Offerus 2022
Domaine Jean Louis Chave, 100% Syrah. La collina in Saint Joseph è una delle icone del Rodano Nord. Qui potenza e tannino rivelano la grande potenza dei vini di queste lande. Il marchio Chave ne garantisce l'altissimo profilo.

Seleziona...
Capodanno 2024 Ritiro Lunedì 30/12
Capodanno 2024 Ritiro Martedì 31/12
Natale 2024 Ritiro Domenica 22/12
Natale 2024 Ritiro Lunedì 23/12
Natale 2024 Ritiro Martedì 24/12
Ritiro in sede
Consegna a domicilio
Il tuo indirizzo risulta servito da più locali. Seleziona il locale:
Seleziona un punto consegna:
Via Mercato Nuovo, 37, 36100 Vicenza (VI)